• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Ultime News

Mostra “Belli dentro”

2023-05-26

La pittura di Abramo

2023-05-16

Mostra di Marino Mossi e concerto con i 3trio Gino

2023-04-26
Facebook YouTube
Facebook YouTube
domenica, Giugno 4
Pro Loco Fagnano Olona APS
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona APS
Home»Eventi»"Io e Oriana" di Magdi Cristiano Allam
Eventi 2017-04-073 Mins Read

"Io e Oriana" di Magdi Cristiano Allam

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

2017_Magdi_Cristiano_Allam-Io_oriana_locandinaLa Pro Loco Fagnano Olona, all’interno della rassegna “Il Mese della Cultura” ha organizztoa l’incontro con l’Autore Magdi Cristiano Allam in occasione della presentazione del libro “Io e Oriana”,  presso l’Aula magna della Scuola Media “Enrico Fermi” in Piazza Alfredo di Dio a Fagnano Olona. La manifestazione vanta il patrocinio del Comune di Fagnano Olona. A dieci anni dalla morte di Oriana Fallaci, Magdi Cristiano Allam racconta la storia di un’amicizia straordinaria con il libro “Io e Oriana”. Un rapporto paragonabile a un amore che è esploso all’improvviso – racconta Allam sul proprio sito – che ha subito coinvolto intensamente la totalità del nostro essere persone sul piano intellettuale ed affettivo, che è sembrato così veritiero da concepirci un tutt’uno sul piano spirituale al punto che lei mi aveva designato come suo unico erede spirituale. Leggi la presentazione del libro sul sito dell’autore. [gallery link="file" columns="6" ids="5826,5821,5825,5822,5823,5824"] Abbiamo colto l’opportunità di ospitare il giornalista Allam a Fagnano – commenta la Presidente della Pro Loco Fagnano Olona, Armida Macchi – per avere nella nostra rassegna “Il Mese della Cultura” autori di spicco nel panorama nazionale. Come lo scorso anno ospitammo al Castello Visconteo il noto giornalista sportivo Davide De Zan per la presentazione del libro su Marco Pantani, stavolta oltre ad Allam avremo anche il piacere di ospitare a Fagnano la ciclista Paola Gianotti, nota atleta a livello nazionale che è stata inserita nel Guinness world record women. Senza dimenticare gli autori locali Mario Alzati e Marco Zuccarato.

RASSEGNA STAMPA

[gallery link="file" columns="4" ids="5857,5926,5858,5789,5859,5790"]
Il Mese della Cultura: La letteratura è uno degli aspetti che vengono valutati dalla Pro Loco con gli eventi organizzati per “Il Mese della Cultura“, che proseguirà fino al 30 aprile prossimo. Il ricco programma prevede dal 5 al 9 Aprile la mostra “PREITE Espone” nella Sala Camino all’interno del Castello Visconteo. Venerdì 7 Aprile è in calendario l’ncontro con l’Autore Magdi Cristiano Allam in occasione della presentazione del libro “Io e Oriana”, alle ore 21 presso l’Aula magna della Scuola Media “Enrico Fermi” in Piazza Alfredo di Dio a Fagnano Olona. Dopo la pausa per le festività pasquali, la rassegna ripartirà venerdì 21 Aprile con l’incontro con l’Autrice Paola Gianotti, nota atleta a livello nazionale che è stata inserita nel Guinness world record women, in occasione della presentazione del libro “Sognando l’infinito“, alle ore 21 nel Castello Visconteo di Fagnano Olona (piazza Cavour). Sabato 22 Aprile sarà una giornata ricca, con la premiazione del concorso “Vi presento il Dottor Orrù“, organizzato dall’Associazione Amici della Scuola Salvatore Orrù, con il patrocinio del Comune e dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Fagnano Olona, alle ore 15.30 al Castello Visconteo. A seguire l’incontro pubblico “Io non spreco!” contro lo spreco alimentare, in collaborazione con la Caritas e l’Associazione Pane di San Martino, con la partecipazione delle scuole di Fagnano Olona e di altre Associazioni locali. In contemporanea, ovvero il 22 e 23 Aprile, saranno esposte le opere realizzate dai ragazzi delle scuole per il concorso “Vi presento il Dottor Orrù“, nella Sala Camino al Castello Visconteo di Fagnano Olona. L’ultimo weekend di eventi, prevede il 28 Aprile l’incontro con l’Autore fagnanese Marco Zuccarato per la presentazione del romanzo thriller dal titolo “Un paese. Il pendolo del mistero rintocca a Fagnano”, edito da Edizioni Il Faro, alle ore 21 nel Castello Visconteo di Fagnano Olona. Infine, il 29 e 30 Aprile nella Sala Camino al Castello Visconteo sarà allestita l’esposizione “Intaglio del Legno” con le opere realizzate a mano dai fratelli Mauro e Fernando Gasparini.

]]>

Post Views: 50
2017
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleEsposizione dei quadri di Rocco Preite
Next Article Incontro "L’uomo e gli altri animali" l'8/04/2017

2 commenti

  1. Pingback: La newsletter della Valle Olona #11/17

  2. Pingback: La newsletter della Valle Olona #12/17

Seguici su Facebook

Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 giorno 7 ore fa

Vi ricordo che domani ci sarà il nostro consueto appuntamento con i mercatino. Stessa piazza

9
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 4 ore fa

Vi aspettiamo oggi pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, per assistere alla mostra BELLI

13
1
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 5 giorni fa

Domenica prossima, al CASTELLO di Fagnano Olona, si terrà una nuova mostra di sculture. Questa

9
Guarda su Facebook
Condividi

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci anno 2023

2023-04-04

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2023 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.