• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Ultime News

Mostra “Belli dentro”

2023-05-26

La pittura di Abramo

2023-05-16

Mostra di Marino Mossi e concerto con i 3trio Gino

2023-04-26
Facebook YouTube
Facebook YouTube
domenica, Giugno 4
Pro Loco Fagnano Olona APS
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona APS
Home»Eventi»Conferenza “I navigli, l’acqua e Leonardo” con Edo Bricchetti
Eventi 2019-11-152 Mins Read

Conferenza “I navigli, l’acqua e Leonardo” con Edo Bricchetti

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
L’Amministrazione comunale e la Pro Loco Fagnano Olona invitano alla conferenza “I navigli, l’acqua e Leonardo” con Edo Bricchetti, autore del libro “Navigli del Milanese ieri e oggi“, pubblicato nella Collana “Scorci e Memorie” di Meravigli edizioni.

La conferenza si è svolta venerdì 15 novembre 2019, alle ore 21, al Castello Visconteo di Fagnano Olona (in Piazza Cavour).

Una sorprendente “visita guidata” nel tempo e nello spazio in compagnia di un “Custode delle Acque” d’eccezione, alla riscoperta dello straordinario patrimonio del sistema dei Navigli del Milanese, fra storia, natura, ingegneria, arte e cultura. Con proiezione di immagini.

[caption id="attachment_9589" align="aligncenter" width="960"]L'Assessore Fausto Bossi con il Prof. Edo Brichetti (al centro) e la referente di Meravigli Editore L’Assessore Fausto Bossi con il Prof. Edo Brichetti (al centro) e la referente di Meravigli Editore[/caption]

In contemporanea alla conferenza, sempre venerdì 15 novembre 2019, alle ore 21, al Castello Visconteo di Fagnano Olona, verrà inaugurata la mostra fotografica “Leonardo: la mia acqua” – Riflessioni visuali di Antonio Bandirali.

L’esposizione resterà visitabile al pubblico da venerdì 15 novembre a domenica 1 dicembre 2019.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina dedicata all’evento.

 


Scopriamo il libro “Navigli del Milanese ieri e oggi“.

Parlare di Navigli oggi – ancor più alla luce del progetto “Riaprire i Navigli” – significa discorrere di cose pressoché perdute: al di là di alcune testimonianze letterarie e pittoriche, di qualche fotografia ingiallita dal tempo e di ben pochi scorci sopravvissuti alla metamorfosi della città, si fatica a credere che ci fu un tempo in cui “Milano non aveva molto da invidiare nemmeno a Venezia” e che la Darsena di Porta Ticinese era uno dei primi dieci porti fluviali della penisola.

La storia dei canali cittadini è lunga. Inizia nel XII secolo, con la costruzione del Naviglio Grande, e prosegue fino all’Ottocento, con il completamento del Naviglio Pavese. Triplice il loro scopo: irriguo, difensivo e di via di trasporto.

Questo volume, riccamente illustrato a colori, vuole essere un omaggio al patrimonio materiale, immateriale e paesaggistico rappresentato dal sistema dei navigli, attraversi i contributi di due grandi esperti, che della valorizzazione e salvaguardia dei canali del Milanese hanno fatto la loro ragione di vita.

Edo Bricchetti, umanista e architetto, è membro del Board dell’IWI (In- land Waterways International) e animatore di progetti europei sulle vie d’acqua interne. È inoltre ideatore, progettista e referente scientifico di cinque ecomusei lombardi. A dimostrazione della gratitudine di tutti gli amici dei navigli, è stato nominato “Custode delle acque”.

]]>
Post Views: 44
2019
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleFesta di San Martino 10/11/2019
Next Article Poesie & Blues Di…Vino – 17/11/2019

1 commento

  1. Pingback: Fagnano Olona ospita la conferenza "I navigli, l'acqua e Leonardo" | | Varese Press giornale online

Seguici su Facebook

Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 giorno 7 ore fa

Vi ricordo che domani ci sarà il nostro consueto appuntamento con i mercatino. Stessa piazza

9
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 3 ore fa

Vi aspettiamo oggi pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, per assistere alla mostra BELLI

13
1
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 5 giorni fa

Domenica prossima, al CASTELLO di Fagnano Olona, si terrà una nuova mostra di sculture. Questa

9
Guarda su Facebook
Condividi

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci anno 2023

2023-04-04

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2023 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.