• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Ultime News

Mostra “Belli dentro”

2023-05-26

La pittura di Abramo

2023-05-16

Mostra di Marino Mossi e concerto con i 3trio Gino

2023-04-26
Facebook YouTube
Facebook YouTube
venerdì, Giugno 9
Pro Loco Fagnano Olona APS
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona APS
Home»Eventi»Le barriere più grandi sono quelle della mente!
Eventi 2016-06-173 Mins Read

Le barriere più grandi sono quelle della mente!

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

2016_06_17_Pietro_Scidurlo_locandina“Le barriere più grandi sono quelle della mente!” è il titolo della serata che si è svolta lo scorso 17 Giugno 2016, nell’Aula magna “B.Piazza” della Scuola media Enrico Fermi di Piazza A.di Dio a Fagnano Olona, con la testimonianza diretta del sommese Pietro Scidurlo: Il cammino per tutti sulla via Francigena a forza di braccia. 2016_pietro-scidurlo-via-francigenaIntrodotto dallo scrittore e storico Claudio Bossi, amico della Pro Loco Fagnano Olona, Pietro Scidurlo ha raccontato ai presenti la propria esperienza di vita, dall’infanzia ai giorni nostri, ripercorrendo le tappe fondamentali che lo hanno portato dapprima a compiere il pellegrinaggio sul Cammino di Santiago di Compostela con la sua handbike insieme ai genitori, poi a fondare l’Associazione Free Wheels Onlus (con l’obiettivo di incentivare l’indipendenza fisica e sociale dei ragazzi disabili) e a compiere per altre due volte il cammino fino a Compostela. Pietro non si ferma a Compostela perché il suo non è un cammino religioso. “Ho sempre detto che sarei andato avanti fino a quando arrivavano le mie ruote”. E così si è fermato a Finisterre. Senza dimenticare il viaggio in canoa da Somma Lombardo sino a Venezia, dove il suo arrivo – con altri due amici – è stato accolto da un vero tributo dei veneziani. Il pensiero “Sono partito per aiutare me stesso e ora voglio aiutare anche gli altri” ha portato Scidurlo, supportato da Free Wheels Onlus e altri amici, a realizzare la prima guida europea destinata ai disabili, da titolo “Il Cammino di Santiago per tutti” (Terre di Mezzo Editore). Scidurlo è tornato sulla sua strada altre due volte, contattando i pellegrini che conoscevano molto bene il percorso per studiare ogni dettaglio del percorso francese, arrivando via a via a mappare le strutture ricettive in ogni singolo paese attraversato, ma anche strutture mediche (la guida è rivolta anche ai dializzati) e punti di sollievo come farmacie, podologi e massaggiatori. In tutto 500 schede che vogliono aiutare i pellegrini a percorre il cammino verso Compostela, siano essi normodotati o disabili. Pietro Scidurlo, 37 anni, disabile dalla nascita ha portato una testimonianza che ci invita a riflettere sull’importanza di superare le barriere fisiche o mentali che affrontiamo ogni giorno. Volontà, coraggio, determinazione e tanta passione da sempre animano Pietro Scidurlo, sulla sedia a rotelle dalla nascita. Il suo impegno a favore dell’accessibilità della via Francigena è un piccolo, grande passo verso l’abbattimento delle barriere ed ostacoli che troviamo sul cammino. [gallery link="file" columns="4" ids="4642,4643,4647,4644,4646,4645,4648,4649"] RASSEGNA STAMPA

2016_scidurlo-VareseNews-10-06-2016 2016_Scidurlo-settimana-24-06-2016
]]>

Post Views: 41
2016
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleIn cerca di te. Viaggio fra musica e parole
Next Article Festival Musica Sibrii 2016

Comments are closed.

Seguici su Facebook

Cannot call API for app 405460652816219 on behalf of user 10229136533018966

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci anno 2023

2023-04-04

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2023 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.