• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Ultime News

Mostra “Belli dentro”

2023-05-26

La pittura di Abramo

2023-05-16

Mostra di Marino Mossi e concerto con i 3trio Gino

2023-04-26
Facebook YouTube
Facebook YouTube
lunedì, Maggio 29
Pro Loco Fagnano Olona APS
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona APS
Home»Eventi»Sagra della Zucca 2016
Eventi 2016-10-163 Mins Read

Sagra della Zucca 2016

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
2016_sagra_della_zucca

La Pro Loco Fagnano Olona ha organizzato domenica scorsa la ventunesima edizione della Sagra della Zucca, nella splendida cornice del Castello Visconteo fagnanese.

Come da tradizione, erano esposte numerose qualità differenti di zucche, coltivate anche da agricoltori locali. Inoltre, al loro fianco vi saranno diverse qualità pregiate delle mele di Cavour, che unitamente alle caldarroste fumanti, a gustosi anelli di cipolla fritti e alle frittelle di mela, alla polenta con affettati misti, torte e pan tramvai e altri prodotti e dolci tipici della stagione autunnale saranno a disposizione dei visitatori. Quest’anno sarà presente anche uno stand di “Birra Selva“, il sapore artigianale e a kilometro zero, tutto da gustare.

La Pro Loco ha pensato anche ai bambini, con la partecipazione del gruppo di animazione “Cuori eroi” che, vestiti da supereroi e principesse, faranno divertire con le loro attività di magia, bolle di sapone, trucca bimbi, e diversi giochi pensati per i più piccoli. Il triportico del Castello si trasformerà per un giorno in una biblioteca grazie all’iniziativa “Un libro per un libro“, promossa da alcuni soci Pro Loco, in cui sarà possibile scambiare un libro in buone condizioni con un altro volume in cambio, ma anche solamente curiosare tra i tanti libri messi a disposizione dalla Pro Loco.

Un Mercatino di hobbistica, per l’intera giornata, con esposizione di oggettistica, riempirà Piazza Cavour e gli spazi adiacenti. Alle ore 17 uno dei momenti più attesi dell’intera rassegna, ovvero la Maxi Risottata – con oltre 60 Kg di riso, accompagnato da zucca, 20 Kg di luganiga e amaretti – che per tradizione ventennale vedrà la distribuzione di quasi mille porzioni di gustoso risotto, preparato nel pomeriggio all’interno delle mura del maniero. Il ricavato dalla Risottata sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto.

2016_sagra_della_zucca_visite_castello

Le visite guidate del Castello Visconteo, promosse per dare la possibilità ai visitatori di conoscere la storia e gli ambienti dello splendido palazzo che ospita la Sagra della Zucca. inoltre era presente un tavolo con in mostra il raccolto dei ragazzi delle scuole Rodari e a metà pomeriggio è avvenuta anche la premiazione del concorso fotografico “scatta in valle” con la numerosa partecipazione dei ragazzi, con amministrazione, insegnanti, dirigenti scolastici e genitori soddisfatti delle performance dei figli.

Molto soddisfatta anche la Presidente della Pro Loco Armida Macchi Porta: “Tantissima gente, neanche noi pensavamo ad un successo notevole di questo livello, un continuo via vai tutto il giorno con un andirivieni tra le mura del castello. Merito della bella giornata e del nostro sito internet (che ha registrato un record di accessi giornalieri con oltre 500 visitatori unici nella sola giornata di domenica), grazie al quale abbiamo avuto il piacere di ospitare persone provenienti da Monza, Appiano Gentile, Milano città e hinterland oltre che da paesi di tutta la provincia di Varese. Ringrazio tutti i volontari della Pro Loco e gli amici di tutte le altre associazioni coinvolte, la Protezione Civile, i Calimali, Qualcosa per il mondo e Lombardia Lucania e chiunque – poco o tanto – ha contribuito all’ottima riuscita della manifestazione diventata negli anni non solo storica ma anche un appuntamento di gala a cui la popolazione si è affezionata” conclude la Presidente.


 
RASSEGNA STAMPA

Post Views: 53
2016
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleIstituto Italiano dei Castelli visita Fagnano
Next Article Concorso "Scatta… in Valle"

Comments are closed.

Seguici su Facebook

Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 giorno 3 ore fa

Vi aspettiamo oggi pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, per assistere alla mostra BELLI

12
1
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

6 giorni 23 ore fa

Domenica prossima, al CASTELLO di Fagnano Olona, si terrà una nuova mostra di sculture. Questa

9
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 1 giorno fa

Vi ricordiamo che nel pomeriggio si chiude la mostra personale di Abramo Dal Soglio. Vi

35
2
Guarda su Facebook
Condividi

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci anno 2023

2023-04-04

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2023 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.