• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Ultime News

Mostra “Belli dentro”

2023-05-26

La pittura di Abramo

2023-05-16

Mostra di Marino Mossi e concerto con i 3trio Gino

2023-04-26
Facebook YouTube
Facebook YouTube
lunedì, Maggio 29
Pro Loco Fagnano Olona APS
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona APS
Home»Itinerari culturali»Castelli e fortificazioni»Storie di Fantasmi al Castello Visconteo
Castelli e fortificazioni 2016-10-145 Mins Read

Storie di Fantasmi al Castello Visconteo

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
Castello Visconteo di Fagnano Olona - © Foto: Fausto Bossi
Castello Visconteo di Fagnano Olona – Veduta da Piazza Cavour

Ogni maniero che si rispetti, vede narrare storie di entità che si aggirano tra le sue mura. Il Castello Visconteo di Fagnano Olona non è da meno. Nel corso degli anni sono state diverse le persone che hanno “avvertito” una presenza al proprio fianco mentre erano all’interno delle sale del Castello Visconteo.

L’esperienza della ex Presidente della Pro Loco, Armida Macchi

Una sera di alcuni anni fa, l’allora Presidente della Pro Loco, Sig.ra Armida Macchi Porta, era intenta a chiudere le porte della Sala del Camino – sede dell’associazione stessa all’interno del Castello – quando ad un tratto ha avuto la percezione di avere una presenza dietro di sé e sentire sul collo un soffio. Molto spaventata, si è voltata di scatto ma senza scorgere figura alcuna alle sue spalle. Da quel momento, la Sig.ra Armida prova una certa soggezione quando si trova da sola all’interno del maniero, e preferisce essere sempre accompagnata da qualche altro volontario Pro Loco.

Due missioni per investigare sulle entità al Castello fagnanese

Nel maggio del 2014, in occasione di una delle tante iniziative culturali promosse dalla Pro Loco Fagnano Olona, il Vice presidente Dott. Paolo Bossi ha avuto modo di fare la conoscenza della Presidente di un Gruppo Internazionale Speciale di investigazioni globali sul Paranormale, con più sedi tra America e Europa, ovvero G.I.P.S.I. Files – International Ghost Hunters Association.

La Presidente del Gruppo, Sig.ra Daniela, che per alcuni anni ha abitato a Fagnano, ha raccontato di avere sentito alcuni mesi prima, dei rumori quasi impercettibili, provenienti dal cortile interno del Castello. Essendo sera, non ha avuto la possibilità di oltrepassare il portale barocco e constatare di persona, ma a suo avviso tali rumori assomigliavano allo sfregamento di lame, come se si stesse svolgendo un duello di spade tra cavalieri.

Tra la Pro Loco ed il gruppo G.I.P.S.I. Files è nato un sodalizio che ha portato allo svolgimento di due “missioni” all’interno del Castello Visconteo, volte proprio alla ricerca di “entità” che ancora oggi si aggirano nelle sale medioevali. La prima missione si è svolta nel settembre del 2014 e la seconda nel marzo del 2015.
Gli amici del gruppo G.I.P.S.I. Files sono rimasti entusiasti sin da subito; la strumentazione installata per le ricerche nella Sala del Camino (sede della Pro Loco) e negli ambienti del piano seminterrato del Castello (la Sala consiliare, l’area dell’antico pozzo e la sala sotto il primo cortile) già nel corso della prima “missione” hanno rilevato oltre venti “entità” presenti tra le mura millenarie.

Entrambe le missioni sono state puntualmente documentate dal gruppo G.I.P.S.I. Files, che ha montato a corredo delle interviste rilasciate dai volontari della Pro Loco (vedi filmati sotto) anche le “presenze” e le “voci” registrate dalle videocamere e dalla sofisticata strumentazione audio impiegata.

Di particolare interesse le “entità” che si aggirano nella Sala consiliare, sulle scale settecentesche che conducono al primo piano del Castello, e nel magazzino adiacente la Sala del Camino. Di seguito una breve descrizione:

  • La Sala consiliare, nel piano seminterrato, sembra ospitare una “entità” poco socievole. La Presidente del gruppo G.I.P.S.I. Files ha affermato di avere visto – nella parte della sala in cui vi sono gli scranni utilizzati per le sedute dei Consigli comunali – la figura di un uomo, identificabile in quella di un cavaliere, vestito di tutto punto della propria armatura e calzante un paio di stivali molto alti. Di corporatura robusta, alto e particolarmente avverso alle persone di sesso femminile, in quanto nel corso di entrambe le “missioni” la Presidente Daniela ha dichiarato che tale “entità” la avrebbe offesa, dimostrandosi particolarmente avverso alle donne. Forse questo cavaliere è stato vittima di una cospirazione amorosa?
  • Sullo scalone settecentesco, che porta al primo piano dell’edificio, attualmente sede degli uffici comunali, le attrezzature hanno rilevato una presenza. La “entità” sarebbe di una giovane fanciulla, a quanto sosterrebbe il timbro vocale della registrazione audio, probabilmente rimasta uccisa ferocemente su quelle scale durante una schermaglia tra cavalieri, oppure lei stessa vittima di un “regolamento di conti”, che nel Medioevo era assai frequente.
  • Dalla Sala del Camino si accede ad un piccolo vano, utilizzato da magazzino dell’attrezzatura in dote alla Pro Loco, nel quale è stata rilevata la presenza di una “entità”, già durante la prima “missione”. Si tratterebbe di un bambino, ovvero una persona molto giovane che nel corso della prima “missione” è stata individuata come impaurita e nascosta dietro parte dell’attrezzatura presente nella stanza. Durante la seconda “missione”, i volontari del gruppo G.I.P.S.I. Files avrebbero instaurato un dialogo con questa “entità” avendo conferma si trattasse di una bambina di circa 5-6 anni, rimasta vittima di una morte brutale dopo essersi nascosta in quella stanza. I volontari la avrebbero aiutata a dirigersi fuori dal magazzino e arrivare così alla libertà.

La Pro Loco Fagnano Olona si è impegnata in tali ricerche, gratuitamente al fianco del gruppo G.I.P.S.I. Files, per ottemperare alle proprie finalità associative volte a salvaguardare e diffondere la storia e le tradizioni del territorio, che in questo caso specifico si intreccia con la lunga e tormentata storia del Castello Visconteo fagnanese.

Grazie ai volontari Paolo Bossi, Luigi Scandroglio e Fausto Bossi che hanno preso parte alle due “missioni” alla ricerca di entità nel maniero fagnanese.

ed ecco la terza parte del filmato. Buona visione…e occhio al fantasma!

Post Views: 179
castello evidenza
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous Article4 Passi per Fagnano
Next Article Istituto Italiano dei Castelli visita Fagnano

Comments are closed.

Seguici su Facebook

Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 giorno 4 ore fa

Vi aspettiamo oggi pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, per assistere alla mostra BELLI

12
1
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 26 minuti fa

Domenica prossima, al CASTELLO di Fagnano Olona, si terrà una nuova mostra di sculture. Questa

9
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 1 giorno fa

Vi ricordiamo che nel pomeriggio si chiude la mostra personale di Abramo Dal Soglio. Vi

35
2
Guarda su Facebook
Condividi

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci anno 2023

2023-04-04

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2023 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.