• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Ultime News

Mostra “Belli dentro”

2023-05-26

La pittura di Abramo

2023-05-16

Mostra di Marino Mossi e concerto con i 3trio Gino

2023-04-26
Facebook YouTube
Facebook YouTube
venerdì, Giugno 9
Pro Loco Fagnano Olona APS
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie e Privacy policy
  • Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona APS
Home»Eventi»Spettacolo "Dantical la retrocommedia"
Eventi 2022-02-252 Mins Read

Spettacolo "Dantical la retrocommedia"

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

è stato portato in scena lo spettacolo teatrale “Dantical la retrocommedia”, davanti a tanto pubblico che ha riempito l’Aula magna della scuola media Enrico Fermi, in Piazza Alfredo di Dio a Fagnano Olona.

Abbiamo letto tutti la Divina Commedia? Integralmente o in parte sì. Ricordiamo i personaggi più noti, i versi più famosi, le espressioni che sono diventare parte integrante del nostro parlare quotidiano. Ma cosa c’è dietro a questa grande opera che il mondo ci invidia? Chi si nasconde all’ombra dei suoi protagonisti? La Compagnia Teatrale “La Marmotta” APS ha voluto fare un esercizio di fantasia e “Dantical” ne è il risultato.

Lo spettacolo vuole essere un omaggio a Dante Alighieri in chiave parodistica; è il racconto del suo incontro con i personaggi secondari della Divina Commedia, quelle figure che per secoli sono rimaste all’ombra dei grandi protagonisti dei canti e che ora, in chiave tragica e comica allo stesso tempo, rivendicano la loro attenzione e chiedono conto del loro destino. Lo stesso Dante, anima disorientata e incantata, è alla ricerca del suo posto che, forse, troverà fra terzine, passioni centenarie, musica (quella sì) dal vivo. E come andrà a finire… lo sanno solo le stelle.

Lo spettacolo è promosso dalla Compagnia teatrale “La Marmotta”, con il patrocinio del Comune di Fagnano Olona e della FITA – Federazione Italiana Teatro Amatoriale, in collaborazione con la Pro Loco Fagnano Olona.

La serata ha visto la partecipazione straordinaria del Circolo Culturale l’Alba con i Poeti Annitta Di Mineo, Paolo Bossi e Antonio Vaccaro che hanno declamato alcuni brani della Divina Commedia, mentre la band iMago ha curato l’accompagnamento musicale dal vivo.

L’ingresso è libero, ma sarà chiesto di esibire il green pass rafforzato all’ingresso, nel rispetto della normativa anti Covid-19.

Uno spezzone del video dello spettacolo è visibile al link https://www.facebook.com/fausto.bossi/videos/487896142918644

]]>
Post Views: 83
2022
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleConvocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022
Next Article "Rinascere Donne" mostra fotografica

Comments are closed.

Seguici su Facebook

Cannot call API for app 405460652816219 on behalf of user 10229136533018966

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci anno 2023

2023-04-04

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2023 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.